IX DENARI

Vino ottenuto da uve 100% asprinio, nei vigneti delle famiglie Benfidi e Vanacore sin dal 1860. Questo vino si caratterizza per il colore giallo paglierino, all’olfatto note di frutta ed agrumi, al gusto secco e intenso. La raccolta, manuale ed eroica, avviene sui grandi filari secolari ad un altezza di ben 12 metri.
13%vol

Scopri di più

2022

Vendemmia

4000K

bottiglie prodotte


Vinificato in tini di acciaio a temperatura controllata.

4 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.

Il suo abbinamento è con la mozzarella di bufala ed è ottima per accompagnar e piatti di pesce e crostacei.

IL ROSSODEL RE

Un vino di colore rosso rubino, intenso all’olfatto, presenta note di frutti rossi, tabacco, confettura di more, e al gusto è armonico, morbidamente vellutato.
13,5%vol

Scopri di più

2019

Vendemmia

4000K

bottiglie prodotte


Vinificato in tini di acciaio a temperatura controllata.

14 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia.

Il suo abbinamento naturale ai secondi piatti di carne rossa. Si sposa molto bene con il coniglio in umido, particolarmente indicato sui formaggi stagionati, ma è da prvare con la polenta al sugo di cacciagione.

BRIANO'

Dalla Collaborazione tra gli enologi Stefano Ferrante e Danilo Trabucco nasce questo spumante di uve 100% Asprinio, ottenuto da vitigni allevati ad alberata nel territorio dell’agro-aversano nei terreni di proprietà delle famiglie Benfidi e Vanacore. Questo Asprinio spumante brut, esprime appieno la tipicità dell’agro aversano e delle sue famose ed antichissime alberate.
12%vol

Scopri di più

2022

Vendemmia

4000K

bottiglie prodotte


La presa di spuma mediante metodo Martinotti affinato per 3 mesi, permette di preservare le caratteristiche aromatiche del vitigno.

La bollicina fine e persistente esalta la croccantezza dell’Asprinio che in bocca si presenta fresco, delicato e moderno. Profumi: Al naso si avvertono ricchi sentori floreali di gelsomino e osmanto, e fruttati di mela renetta, pera wiliams e ananas.

Sushi, pesce crudo, crostacei, molluschi, tartare, o primi piatti con crostacei o fritti leggeri. Da provare l'abbinamento con la mozzarella di bufala.